Descrizione
La “sfida” di Michela continua e, anche in questo caso, dimostra come sia possibile alimentarsi in modo corretto con pietanze appetitose che rinunciano a cereali, zuccheri, frutta e latticini, ma non al gusto.
Una scelta precisa la sua, che si spinge oltre, abolendo anche i cosiddetti pseudocereali (come la quinoa o il grano saraceno), concentrandosi su pesce, verdure, legumi e uova. Il risultato è un libro che vi consentirà di seguire un percorso di salute, portando in tavola fantasia, gusto e tanta bontà per… continuare a stare bene.
- Settanta ricette per tutti i gruppi sanguigni adatte per pranzi, cene e spuntini
- Specifico per patologie autoimmuni
- Ogni ricetta è corredata di fotografie.
Le ricette sono suddivise nei capitoli:
- Cracker e biscotti
- Carne, pesce e verdura
- Torte e pani
- Creme e salse
Le ricette di Michela sono semplici, facili da preparare, gustose e appetitose.
Ideate per adattarsi a ogni gruppo sanguigno, le pietanze sono rivolte anche a chi è intollerante a glutine e latticini,ai celiaci e a chi vuole “volersi bene” anche grazie a una dieta leggera e digeribile che mai rinuncia a gusto e sapore.