Descrizione
Quercus robur (quercia comune o rovere)
Le querce vivono almeno 500 anni, alcune 2000. sono alberi maestosi, dalle dimensioni enormi, che raggiungono l’altezza di 30-40 metri e si trovano su tutto il territorio nazionale. I loro fiori e le foglie compaiono contemporaneamente a maggio. In floriterapia si usano la scorza dei rami giovani (non più di tre o quattro anni) raccolti in primavera, le foglie in giugno e le ghiande in autunno. I fiori femminili escono in aprile-maggio da uno a tre dall’ascella su un lungo stelo e spuntano insieme alle foglie nuove; mentre i fiori maschili si presentano in amenti filamentosi giallastri, penduli sul legno formatosi l’anno precedente. Il rimedio floreale si prepara con il metodo del sole, utilizzando soltanto i fiori femminili.
Cosa cura:
Esaperante senso del dovere, stanchezza
Aspetto positivo:
Autostima, forza
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.