Ingredienti
G 180 FARINA DI SARACENO CHIARA (solo gruppo 0 e A – oppure Quinoa per tutti)
G 20 FARINA DI CASTAGNE
G 100 FARINA DI MANDORLE
G 100 MARGARINA VEGETALE
ML 400 LATTE DI MANDORLE
G 80 ZUCCHERO
G 8 LIEVITO DI BIRRA FRESCO
G 6 CUTICOLA DI PSILLIO
N 2 TUORLI D’UOVO
N 2 CUCCHIAI AROMA PANETTONE*
*scorza di un limone, 40 g di cedro candito, 100 g di miele millefiori liquido, 1 fiala aroma vanillina (no gruppo 0), 40 g di zucchero 60 ml acqua, 50 gr uvetta sultanina, 1 pizzico di sale, 20 ml marsala.
Copertura
N 2 ALBUMI
G 40 FARINA DI MANDORLE
G 40 ZUCCHERO
G 40 MANDORLE A LAMELLE
Preparazione
- AROMA PANETTONE – 1 VASETTO DA 250 da utilizzare anche in altri dolci
- Utilizzando un frullatore o un minipimer, tritare tutti gli ingredienti assieme fino a ottenere una crema liquida.
- Intiepidire il latte di mandorla e versarne 100 ml in un bicchiere assieme a 1 cucchiaino di zucchero e al lievito di birra. Mescolare per far sciogliere il lievito.
- In una ciotola mettere il latte di mandorla rimanente assieme alla cuticola di psillio e frullare con un minipimer. Aggiungere i tuorli, la margarina vegetale, lo zucchero e 2 cucchiai di aroma panettone e frullare ancora un po’ per miscelare.
- Accendere il forno e portarlo alla temperatura di 30 gradi.
- In una ciotola capiente mettere la farina di mandorle, quella di saraceno e quella di castagne.
- Aggiungere alle farine il lievito di birra sciolto e il composto di psillio, mescolare velocemente.
- Imburrate uno stampo diametro 15, altezza 10, con margarina vegetale e passate un po’ di farina di saraceno.
- Versate il composto e lasciate lievitare in forno tiepido per 40 minuti circa.
- Lasciando il pandolce nel forno portate la temperatura a 170° e fate cuocere per 35 minuti, quindi abbassate a 160° e proseguite la cottura per altri 30 minuti.
- Capovolgete lo stampo su un piatto senza estrarre il pandolce e lasciate in forno spento altri 60 minuti.
- Preparate la glassa frullando le albumi con la farina di mandorle e lo zucchero.
- Aprire lo stampo ed estraete il pandolce, posizionatelo su un teglia da forno e spalmatelo con la glassa, cospargendo anche mandorle a lamelle.
- Rimettete in forno a 160° per 5 minuti o fino a doratura delle mandorle.
- Attendere il completo raffreddamento prima di servire
- Per i più golosi, versare sulle fette ancora un po’ di aroma di panettone.

Questo dolce piacerà a tutti, anche a chi non segue la dieta dei gruppi sanguigni, che non si accorgerà che si tratta di un dolce senza glutine e senza latticini.
Buon Natale a tutti!